Il guerriero di ghiaccio – Jessica Imhof – Formato: Copertina flessibile Genere: Novella Pagine: 142 Editore: self Giudizio Sintetico I suoi occhi[…]
Tag: storia
Recensione Ora che eravamo libere di Henriette Roosemburg
Ora che eravamo libere – Henriette Roosemburg – Niente come tornare in un luogo rimasto immutato ci fa scoprire quanto siamo cambiati. (Nelson[…]
Recensione L’eternità dell’amore incompiuto di Sergio Tavanti
L’eternità dell’amore incompiuto – Sergio Tavanti – L’amore impossibile è il più bello, il più forte, il più romantico, il più puro. (Anonimo)[…]
Recensione M l’uomo della provvidenza di Antonio Scurati
M l’uomo della provvidenza – Antonio Scurati – L’alito è pesante, il dolore addominale opprimente, il vomito è verdognolo, striato di sangue. Il[…]
Recensione La fidanzata d’America di Giusy Cafari Panico
La fidanzata d’America – Giusy Cafari Panico – Se sognare un po’ è pericoloso, il rimedio non è sognare di meno ma sognare[…]
Recensione La Biblioteca di Parigi di Janet Skeslien Charles
La biblioteca di Parigi – Janet Skeslien Charles – Un inno d’amore a Parigi, al potere dei libri e alla forza dell’amicizia. The[…]
Recensione di Non esistono posti lontani di Franco Faggiani
Non esistono posti lontani – Franco Faggiani – Viaggiando alla scoperta dei paesi troverai il continente in te stesso. (Proverbio indiano) Formato: Copertina[…]
Recensione Fuori dall’oscurità di Matteo L. Reho
Fuori dall’oscurità – Matteo L. Reho – Conosce l’amore solo chi ama senza speranza. (Friedrich Schiller) Formato: Copertine flessibile Genere: Romanzo Pagine: 249[…]
Recensione “Mara. Una donna del Novecento” di Ritanna Armeni
Mara. Una donna del Novecento – Ritanna Armeni – «La vera emancipazione non inizia né nei seggi elettorali né nei tribunali: inizia nell’anima[…]
Recensione “I bambini di Svevia” di Romina Casagrande – Garzanti
I bambini di Svevia – Romina Casagrande – “Perché le interessa tanto? Voi giovani siete curiosi del passato. Avete nostalgia di tutto. Di[…]