
1947. Westleham, cittadina tranquilla poco distante da Londra, è in fermento: la guerra è finita e tutti si stanno dando da fare per organizzare una fiera indimenticabile. L’unica a non mostrarsi troppo entusiasta durante i preparativi è Martha Miller. Da quando suo marito Stan è scomparso senza lasciare traccia, ha dovuto fare i conti con i pettegolezzi dei vicini, che hanno cominciato a trattarla con freddezza e sospetto. Questa potrebbe essere l’occasione che Martha aspetta da tempo per conquistare l’amicizia della gente del posto, grazie al delizioso gin alle prugne che ha preparato con le sue mani. Ma qualcosa di tragico sta per accadere. Alice Warren, in qualità di presidente del comitato di Westleham, inaugura la fiera con un brindisi al gin e… si accascia a terra, morta. Tutto lascia supporre che sia stata avvelenata. Prima che Martha possa rendersene conto, viene trascinata di nuovo al centro dei sospetti. Questa volta, però, è determinata a dimostrare la sua innocenza. Con l’aiuto del nuovo pastore, l’affascinante Luke Walker, troverà il vero colpevole. E, soprattutto, difenderà l’onore del suo squisito gin fatto in casa.
“Un misterioso omicidio e molti segreti” di Catherine Coles è un cozy mystery dal ritmo leggero, brillante e punteggiato da una sottile ironia. Come spesso accade in questo genere, ci troviamo in una piccola comunità inglese, Westleham, nel 1947. Durante l’annuale fiera del villaggio, la presidente del comitato organizzatore muore di fronte a tutti: qualcuno l’ha avvelenata, e la principale sospettata è Martha Miller, la vedova che ha preparato il gin servito all’evento.
Con la polizia locale in evidente difficoltà – la stessa che non è riuscita nemmeno a trovare il responsabile del danneggiamento degli orti – Martha decide di indagare per conto proprio. Al suo fianco c’è il nuovo e affascinante vicario, Luke, la cui vicinanza però alimenta i pettegolezzi, soprattutto considerando la misteriosa scomparsa del marito di Martha, uscito una sera di casa un anno prima e mai più tornato.
Sullo sfondo, un’Inghilterra del dopoguerra che cerca di ricostruirsi, tra traumi non ancora rimarginati, piccoli e grandi segreti di quartiere, e dinamiche sociali in rapido mutamento. Il romanzo alterna con grazia momenti di mistero a sprazzi di umorismo, delineando un microcosmo vivo, curioso e perfettamente calibrato per gli amanti del genere.
La trama è semplice ma ben costruita, i personaggi sono numerosi ma ben riconoscibili – utile e apprezzabile la legenda introduttiva all’inizio del libro – e la comunità di Westleham diventa presto una cornice vivace e familiare. Tra indizi, sospetti e battute sottili, il lettore viene accompagnato con leggerezza fino alla risoluzione del caso.
C’è però anche una nota più profonda: in controluce, Coles suggerisce un delicato accenno al cambiamento del ruolo delle donne nel secondo dopoguerra. Le sue protagoniste si muovono tra i residui di un mondo ancora intriso di pregiudizi e rigide gerarchie sociali, ma al contempo iniziano a reclamare spazio, autonomia e voce.
In definitiva, “Un misterioso omicidio e molti segreti” è una lettura perfetta per chi ama i gialli dal sapore classico, con un tocco di calore e umanità. Un romanzo che si legge con piacere, ideale come parentesi distensiva tra letture più dense, capace di intrattenere senza mai essere banale.
Catherine Coles è una scrittrice di bestseller di genere cosy mysteries, romanzi gialli dalle trame divertenti e articolate. Ha vissuto l’infanzia all’estero, esperienza che ha fatto nascere in lei un incredibile amore per i libri, in particolare quelli di Agatha Christie. Vive nello Yorkshire. Con la Newton Compton ha pubblicato Un misterioso omicidio e molti segreti e Delitto all’ora del tè, entrambi della serie Le indagini di Martha Miller.
Titolo: Un misterioso omicidio e molti segreti
Autore: Catherine Coles
Formato: Copertina flessibile
Pagine: 220
Editore: Newton Compton Editori