
Marco Tenerini, il viaggiatore ostinato, ci porta nel cuore del Nepal, affrontando un impegnativo trekking di 300 km fino all’iconico Campo Base Everest. Tra paesaggi mozzafiato, incontri memorabili e sfide fisiche estenuanti, questa avventura unica celebra la bellezza della natura himalayana e il potere della determinazione. Perfetto per gli amanti del viaggio avventura e delle camminate ad alta quota, il libro racconta con passione e ironia un’esperienza che ispira a inseguire ogni sogno, per quanto folle.
Ma questo viaggio non è stato solo una sfida fisica e mentale: Marco ha imparato a non dare per scontato molte cose che un tempo pensava fossero ovvie. La durezza della montagna, l’imprevedibilità del clima e gli incontri con persone straordinarie gli hanno mostrato quanto anche i dettagli più banali della vita quotidiana possano essere preziosi. Preparati a vivere un viaggio indimenticabile, che non solo porta a nuove vette geografiche, ma anche a profonde riflessioni interiori!
“Everest Base Camp solo trek” è l’ultima, ostinata avventura di Marco Tenerini, che abbiamo imparato a conoscere attraverso i suoi canali social per i viaggi in compagnia di “Ostinato”, un Ciao del 1984 protagonista di imprese dai tratti quasi surreali, divenute realtà grazie a una determinazione che è diventata cifra distintiva, appassionando da anni numerosi follower e lettori.
Dopo aver raggiunto Capo Nord in sella a “Ostinato” — con cui ha anche attraversato la leggendaria Route 66 — e dopo aver percorso il Cammino di Santiago pedalando su una Graziella, questa volta Tenerini ci racconta la sua ultima avventura: un viaggio in solitaria fino al Campo Base dell’Everest, zaino in spalla. Forse “tradendo” il suo fidato compagno di viaggio, o forse no.
Queste pagine sono un diario di viaggio che ha il grande pregio di andare oltre il racconto di un’impresa “on the road” a piedi, sul tetto del mondo. Offrono al lettore uno sguardo senza filtri, autentico e genuino, su tutto ciò che Marco ha incontrato lungo un cammino di circa 300 chilometri, fino a un’altitudine di 5.000 metri.
Raggiungere il Kala Pattar e il campo base dell’Everest è il sogno di molti: non solo di alpinisti o trekker esperti, ma anche di chi è affascinato dall’avventura, da luoghi dove la natura è sovrana, dove la spiritualità permea la vita quotidiana, e dove volti lontani sembrano, inaspettatamente, familiari. Una vicinanza che le descrizioni di Tenerini rendono ancora più tangibile.
È forse proprio la genuinità il vero punto di forza di questo racconto, che ci fa vivere il viaggio così com’è, come potrebbe viverlo ciascuno di noi. Una sfida affrontata con risorse “normali”, dove il termine “normale” assume il significato più bello e autentico che si possa attribuire a una persona.
In quasi 250 pagine, Marco Tenerini ci fa rivivere la sua sfida: riuscire a fare la colazione più alta del mondo. Un’avventura in solitaria, ma mai in solitudine, raccontata giorno dopo giorno su Instagram, e ora raccolta in questo lavoro dal sapore ostinatamente straordinario.
Molti appassionati di viaggio troveranno in queste pagine il racconto di un sogno, reso più vicino grazie a parole e immagini che trasformano un’impresa apparentemente inarrivabile in qualcosa di sorprendentemente accessibile. E mentre attendiamo che Marco risalga in sella a Ostinato per una nuova impresa, lasciamoci ispirare dal coraggio e dalla semplicità di chi, con ostinazione, rende possibile l’impossibile.
Marco Tenerini, nato a Massa il 20 agosto 1975, ha sempre avuto uno spirito avventuroso e una curiosità innata per l’esplorazione. La sua storia inizia sull’isola di Capraia, dove, a soli due anni, si trasferisce con la famiglia dopo che il padre assume il ruolo di guardiano del faro. Cresce immerso nella natura incontaminata, in una piccola comunità che forgia il suo carattere indipendente e la sua passione per i viaggi fuori dagli schemi.
Questa spinta verso l’avventura lo porta a vivere esperienze uniche, spesso al limite della sfida personale.
Dai 5000 km in Ciao Piaggio da Viareggio a Capo Nord, raccontati in Ostinato,
al road trip attraverso la Route 66, narrato in Route 66 – Coast to Coast in Ciao,
fino alla solitaria scalata verso l’Everest Base Camp, documentata in Everest Base Camp Solo Trek,
ogni viaggio diventa un’occasione per mettere alla prova sé stesso e scoprire il mondo in modo autentico.
Attraverso i suoi libri, Marco condivide non solo la bellezza dei luoghi esplorati, ma anche la filosofia di viaggio che lo accompagna: il valore della determinazione, la voglia di spingersi oltre i limiti e la capacità di trovare l’essenza dell’avventura nelle sfide quotidiane.
Titolo: Everest Base Camp Solo Trek
Autore: Marco Tenerini
Formato: Copertina flessibile
Pagine: 261
Editore: Amazon KDP