Buongiorno Libranti! Stamattina mi sono svegliata con una voglia matta di leggere un thriller ambientato in nord Europa! In mancanza di titoli in libreria da poter aggredire all’istante ho pensato di parlarvi di quegli autori che sono maestri del genere! Ormai patria di thriller e gialli di successo, la Scandinavia è regina senza pretendenti al…
Recensione “Colazione da Tiffany” di Truman Capote
Colazione da Tiffany Truman Capote Formato: Brossura Editore: Garzanti Pagine: 128 Giudizio sintetico: Holly Golightly, attrice mancata, è un personaggio poetico dalla personalità variegata e complessa. La sua vita è una ricerca infinita di “un posto nel mondo” tra frequentazioni discutibili, “paturnie” raffinate, mondanità ed eccessi che marcano l’apparente superficialità. L’incontro con il vicino di…
La famiglia de’Medici in casa mia!
Buongiorno Libranti!Risveglio dolce con un nuovo arrivo nella libreria!!Il romanzo di Matteo Strukul “I Medici” una dinastia al potere è arrivato a cavall….ehm con il corriere di Amazon stamattina ed è già nella lista dei prossimi libri da leggere!Questo romanzo è il primo di una trilogia dell’autore.I MEDICI Una dinastia al potere è il primo volume della…
Recensione a due!! “L’estate in cui accadde tutto” di Bill Bryson
Oggi è giorno di recensione!! Ma questa volta vogliamo, come anticipato ieri, provare a dare un’opinione singola e personale di un libro che abbiamo letto in contemporanea, quasi fosse una gara! Lasciamo a voi stabilire o provare ad immaginare a chi dei due appartiene l’una o l’altra. L’estate in cui accadde tutto Bill Bryson Collana: …
Alphabet e le novità dei Libranti!!!
Buongiorno e buon lunedì!!!Il lunedì è il primo giorno della settimana, odiato da tanti stimolante per altri!Proprio oggi, in vista della recensione del martedì ed esattamente ad una settimana dall’inizio di questa avventura vogliamo ripensare agli ultimi sette giorni e condividere con voi le novità che abbiamo pensato per questa settimana e per quelle a…
Libreria a casa…cosa dice di noi?
Una casa senza libreria è una casa senza dignità, − ha qualcosa della locanda, − è come una città senza librai, − un villaggio senza scuole, − una lettera senza ortografia. Edmondo De Amicis, Pagine sparse, 1874 Per gli amanti di libri e lettura, la parte della casa dedicata alla libreria è un piccolo panorama…
Recensione del giovedì: Io viaggio leggera!
Io viaggio leggera Un racconto minimalista di amore e viaggi Clara Bensen Formato: Brossura Editore: Rizzoli Pagine: 271 Giudizio sintetico Clara Bense, uscita da poco da un periodo difficile a seguito di un crollo emotivo, conosce Jeff tramite un sito di incontri, professore universitario energico ed avventuriero. Dopo una breve frequentazione decidono di partire per…
Libri in uscita Ottobre 2016…cosa leggo?
In una giornata fredda come quella di oggi, lasciarsi ispirare per le prossime letture può essere più semplice.Il freddo gelido di questa mattina mi ha convinta a mettermi davanti al Computer e cercare quali sorprese letterarie sono spuntate sugli scaffali delle librerie italiane…e le sorprese non sono poche!!Per gli appassionati di Anna Todd e del…
Canale Instagram
Abbiamo aperto il canale Instagram per condividere le immagini dei libri che riempiono le nostre giornate.. Venite a trovarci!! https://www.instagram.com/libriamoci.blog/
Recensione de “Il Piccolo Principe”
Il Piccolo Principe Antoine de Saint-Exupéry Formato: Illustrato Editore: Universale economica Feltrinelli Pagine: 139 Giudizio sintetico Nel bel mezzo del deserto un aviatore, costretto da un guasto ad un atterraggio d’emergenza, incontra un piccolo ometto biondo vestito da principe arrivato sulla terra dallo spazio dopo aver abbandonato il suo…