Fiabe Islandesi Formato: Brossura Genere: Fiabe Editore: Iperborea Pagine: 209 Giudizio sintetico Terra di miti e leggende che sembrano riecheggiare ancora nei suoi paesaggi lunari, l’Islanda ha dato voce alla sua creatività anche in un originale patrimonio di fiabe, qui raccolte in un’antologia inedita. Un mondo di castelli stregati, lotte in sella ai draghi e…
Tag: recensione
Recensione “Seconda Chance a New York” di Monica Talea
Seconda chance a New York Monica Talea Formato: Brossura Genere: Romantico Editore: 13Lab Pagine: 186 In occasione della sua prima mostra, Jenny, pittrice emergente, incontra a Dublino Peter Anderson, un critico d’arte che le propone di trasferirsi a New York per lanciare ad alti livelli la sua carriera. Qui la sua strada si incrocia, per…
Recensione “Nel cuore di una donna” di Chiara Albertini
Nel cuore di una donna Chiara Albertini Formato: Brossura Genere: Romanzo Editore: Streetlib Pagine: 294 “Ci sono verità difficili da rivelare, verità scomode a cui ci si vorrebbe sottrarre, verità amare che fanno così male da non riuscire nemmeno a scriverle nero su bianco… perché significherebbe viverle nuovamente, riflettersi in…
Recensione “Il segreto del Verziere” di Federico Carro
Il segreto del verziere di Federico Carro Editore: Sacco Data di Pubblicazione: 2015 EAN: 9788869510915 ISBN: 8869510913 Pagine: 168 Formato: brossura Il “Segreto del verziere” è un romanzo originale che unifica colori di terra marina a racconti dal sapore fiabesco ove l’aspetto di vita è l’elemento chiave in intrigati passaggi di morte e desiderio di giustizia. Lo stile dell’autore è apparentemente austero…
Recensione di “Dopo di te”di Jojo Moyes
Dopo di teDi Jojo Moyes Formato: Brossura Genere: Romantico Editore: Mondadori Pagine: 380 Giudizio sintetico Come si fa ad andare avanti dopo aver perso chi si ama? Come si può ricostruire la propria vita, voltare pagina? Per Louisa Clark, detta Lou, come per tutti, ricominciare è molto difficile. Dopo la morte di Will Traynor, di…
Un libro per Amatrice, recensione di : “L’orologioe l’incantesimo del tempo” di Danil
L’orologio e l’incantesimo del tempo Danil Editore: Tipografia Senese Editrice Pagine: 111 Ci sono date che rimangono impresse nella nostra memoria per sempre: alcune per avvenimenti personali e altre per qualcosa che non ha visto noi come protagonisti, ma che ha toccato le corde più intime della nostra sensibilità. Tra…
Recensione di “La guerra dei nostri nonni” di Aldo Cazzullo
La guerra dei nostri nonni1915-1918: Storie di uomini, donne, famigliedi Aldo Cazzullo Formato: Brossura Genere: Storico Editore: Mondadori Pagine: 248 Giudizio sintetico La Grande Guerra non ha eroi. I protagonisti non sono re, imperatori, generali. Sono fanti contadini: i nostri nonni. Aldo Cazzullo racconta il conflitto ’15-18 sul fronte italiano,…
Recensione “FanteCavalloeRe” di Luisa Menziani
FanteCavalloeRedi Luisa Menziani Formato: Brossura Editore: Edizioni ArteStampa Pagine: 171 All’inizio c’è solo un personaggio che fugge da un romanzo immaginato per entrare in un romanzo in carne e ossa, in sella alla sua bicicletta. Sembra un gioco, anzi è un gioco, e forse proprio per questo FanteCavalloeRe ha tanto…
Recensione doppia: “Vestivamo da Superman” di Bill Bryson
Vestivamo da Superman Bill Bryson Formato: Brossura Editore: Tea Libri Pagine: 309 Giudizio sintetico Cosa significa crescere nell’America degli anni Cinquanta? In questo suo nuovo “memoir”, Bryson si muove a ritroso alla ricerca di quegli anni e di quei luoghi, di un’America felice per vocazione, fiduciosa di sé e del…
25 Dicembre 1914: “La tregua di Natale, lettere dal fronte”
La tregua di Natale Lettere dal fronte Pubblicazione: 1 novembre 2014 Pagine: 186 A cura di: Alberto Del Bono Giudizio sintetico: Fronte occidentale, vigilia di Natale 1914: senza che nulla sia stato concordato, i soldati degli opposti schieramenti cessano il fuoco. Si accendono candele, si cantano inni di Natale. Comincia un botta e risposta di auguri gridati da…