Emma, Flaubert e altre ossessioni.Viziata, egoista, capricciosa, indolente, arrivista. Oppure: paladina del Desiderio, la pulsione fondamentale che muove ogni essere umano, che in lei è totalizzante al punto da guidare ogni sua azione, dalle relazioni amorose al suicidio finale. Di tutte le eroine della letteratura poche sono in grado di dividere il parere dei lettori…
Tag: harper collins
Recensione Se vuoi la pace conosci la guerra di Nico Piro
Che cos’è la guerra?Con che cosa si fa?Perché?A chi conviene?Ma se è la cosa più brutta che c’è,perché gli esseri umani continuanoa combattere fra loro?Nico Piro, che di guerre ne ha viste tante perché di mestiere fa l’inviato speciale del TG3, ha provato a rispondere a queste domande (e a molte altre ancora) per aiutare…
Recensione Il Dio dei nostri padri di Aldo Cazzullo
Giudizio Sintetico I nostri padri erano convinti di vivere sotto l’occhio di Dio: la sua esistenza era certa come quella del sole che sorge e tramonta. Oggi abbiamo smesso di crederci, o anche solo di pensarci. E la Bibbia nessuno la legge più. Invece la Bibbia è un libro meraviglioso. Che si può leggere anche…
Recensione “Le ricamatrici della regina” di Jennifer Robson – Harper Collins –
Le ricamatrici della regina – Jennifer Robson – «Non conosco una formula per il successo. Ma col passare degli anni ho potuto notare che alcune capacità di leadership sono universali e spesso hanno a che fare con l’incoraggiare le persone a mettere a frutto il loro talento, il loro entusiasmo e la loro ispirazione per lavorare insieme» …
Recensione di “Relitto” di Noel O’Reilly – Harper Collins –
Relitto – Noel O’Reilly – “ Lei lo ha salvato, però potrebbe costarle la vita“ Formato: Copertina flessibile Genere: Romanzo Pagine: 332 Editore: Harper Collins Giudizio Sintetico Nello sperone sud-occidentale del Regno Unito, quasi esclusa dalla prima rivoluzione industriale e ignara dell’avvento futuro di una seconda, la Cornovaglia, ed in particolare il remoto villaggio di…
Recensione “Più fiori che opere di bene” di Annalisa Strada – Harper Collins –
Più fiori che opere di bene – Annalisa Strada – “Va bene, lo ammetto, ma non rida. Sto conducendo un’indagine parallela, perché a me i delitti prendono. Ora, guardi. qui dietro ho più gialli di quelli che può trovare nella libreria dall’altra parte della strada. Se lei prendesse la mia tessera del prestito bibliotecario, a…
Recensione di “Japonisme” di Erin Niimi Longhurst – Harper Collins –
Japonisme – Erin Niimi Longhurst – “Japonisme racchiude l’antica arte giapponese del trovare l’appagamento e offre consigli e suggerimenti pratici per vivere una vita più felice, sana e consapevole. Qual è il vostro ikigai (lo scopo)? Come potete coltivare la consapevolezza nel caos e nell’imprevedibilità della vita di tutti i giorni?“ Formato: Copertina rigida Genere: Non-Fiction Editore:…
Recensione di “We” di Gillian Anderson e Jennifer Nadel – Harper Collins
We – Gillian Anderson e Jennifer Nadel – “ Non dubitare mai che un piccolo gruppo di persone coscienziose possa cambiare il mondo. In realtà sono le uniche ad averlo mai fatto.” Formato: Copertina flessibile Pagine: 442 Genere: Romanzo Editore: Harper Collins Giudizio Sintetico “We” una parola che racchiude forza e determinazione, un percorso del singolo per…
Recensione di “Dammi tutto il tuo male” di Matteo Ferrario – Harper Collins Italia
Dammi tutto il tuo maleMatteo Ferrario Formato: Copertina rigida Pagine: 281 Genere: Romanzo Editore: Dammi tutto il tuo male Giudizio sintetico “Dammi tutto il tuo male” è uno di quei romanzi che stravolgono completamente l’idea iniziale sul genere e tipo di lettura che si sta per affrontare.Libera da opinioni e informazioni che potessero condizionare la lettura, mi…
Recensione di “A bocca chiusa non si vedono i pensieri” di Benjamin Ludwig
A bocca chiusa non si vedono i pensieriBenjamin Ludwig Formato: Brossura Genere: Romantico Pagine: 424 Editore: Harper Collins Giudizio sintetico Tendiamo a prestare ascolto a chi grida più forte, a chi pretende la nostra attenzione. Con tanto rumore, è facile dimenticare chi non è in grado di comunicare i propri bisogni. Alcuni, in particolare i bambini…