Attimi di non trascurabile nostalgia di Pasquale Listone è una raccolta di racconti che si leggono d’un fiato e che lasciano nell’animo una traccia delicata e persistente, un libro coccola come mi piace definirli. Ogni pagina è un invito a rallentare, ad ascoltare quei silenzi che spesso riempiamo di fretta, a osservare con occhi nuovi…
Autore: Libriamoci
Recensione My Big Friends Theory di Pamela De Rosa
Il libro di cui sto scrivendo analizza, racconta e approfondisce due serie che hanno riempito i pomeriggi della mia vita; non a caso ho appena finito di riguardare tutte le stagioni di The Big Bang Theory con mio figlio, condividendo con lui non solo risate e battute iconiche, ma anche quella sensazione di familiarità che…
Recensione La fattoria degli animali di George Orwell
Non so davvero spiegarmi perché abbia aspettato così tanto a leggere questo capolavoro. Forse perché, come spesso accade con i classici, si tende a rimandarli con l’idea che “tanto sono sempre lì, pronti”. Eppure ora che l’ho letto, divorato in meno di 24 ore, annotato e approfondito capitolo per capitolo, posso dire con certezza che…
Recensione Il ladro di anime di Sebastian Fitzek
Il romanzo Sebastian Fitzek segue la vicenda di Caspar, un uomo che ha perso la memoria e si ritrova in una struttura psichiatrica di alta sicurezza, insieme ad altri pazienti e al personale, durante una violenta tempesta di neve. Nella struttura si aggira un pericoloso criminale soprannominato “il ladro di anime”, un individuo che non…
Recensione Il mangiafuoco di Luca Papa
La vicenda si svolge ad Almese, un paese particolarmente tranquillo e sereno, immerso tra le montagne della bassa Val di Susa, in provincia di Torino. Improvvisamente la tranquillità del luogo viene sconvolta da inquietanti omicidi legati ad un vecchio gioco trovato per caso in uno scantinato. Sammy ed i suoi amici cercheranno con tutte le…
Recensione Anche se proibito. La folle impresa di Igor V. Savitsky di Giulio Ravizza
Igor Vitalyevich Savitsky nasce nel lusso di una famiglia aristocratica della Russia zarista, ma la Rivoluzione d’ottobre capovolge la sua sorte. Fuggito a Mosca in clandestinità, trova rifugio nell’incontro casuale con una ragazza francese, grazie a cui riscopre un legame misterioso con un passato che non riesce a ricordare.Quando la ragazza viene condannata al confino,…
Recensione Nove vite segrete di Robert Gold
C’è un silenzio che dura trent’anni. È quello che avvolge la morte di una giornalista coraggiosa, uccisa in circostanze mai chiarite nei sobborghi londinesi. Alaka Jha dava voce a chi non ne aveva: donne abusate, storie dimenticate, verità scomode. Ma qualcuno ha deciso di metterla a tacere. Sua figlia Uma è cresciuta con il peso…
Recensione In chiave di Sol di Sylvya Montier
In “In chiave di Sol”, Sylvya Montier ci racconta la storia di Michael, un giovane cresciuto in una famiglia borghese, nel rigido isolamento di una villa che sembra al contempo un rifugio e una prigione. Con una madre severa che ha ben chiari i suoi piani per lui, e un padre distaccato, Michael si ritrova…
Les Tampons de Roser – i tuoi nuovi e super EX-LIBRIS
📚 Les Tampons de Roser: poesia incisa tra le pagine C’è un gesto silenzioso e intimo che racconta chi siamo, ogni volta che apriamo un libro: l’ex-libris. Non solo un timbro, ma un simbolo di appartenenza, una firma d’amore per la lettura. E nessuno lo racconta meglio di Les Tampons de Roser, piccolo atelier artistico…
Recensione Le sarte della Villarey di Elena Pigozzi
Ancona, 1943. La guerra semina dolore, spezza le famiglie e svuota le case. Lo sa bene Laura, che a diciotto anni è rimasta con il fratello Milo perché la madre è mancata da poco, mentre il padre è a combattere in Grecia e da tempo non dà più notizie. Sarà Alda, vedova forte e generosa…