Forse una delle serie TV più amate degli ultimi anni, “Il Trono di Spade” ha conquistato un pubblico di spettatori ampissimo, senza dubbio maggiore rispetto ai lettori dell’opera di George R. R. Martin a cui si ispira. Il motivo di un riscontro così positivo è la capacità di esplorare l’uomo e l’individuo in ogni sua…
Recensione La montagna nel lago di Jacopo De Michelis
La sera del 3 settembre 1992, sul battello che solca le placide acque del lago d’Iseo, Pietro Rota rivede il profilo imponente di Montisola dopo dodici anni di assenza. Fuggito a Milano con l’ambizione di diventare un grande giornalista, le cose non sono andate come sperava e lui si ritrova a collaborare con una scalcinata…
Senza Sangue, diretto e firmato da Angelina Jolie, porta al cinema l’acclamato romanzo di Alessandro Baricco
La cosa più difficile quando si crea un film partendo da un libro, è la capacità di far trasparire tutte le emozioni, le sensazioni e la complessità dei sentimenti attraverso la pellicola. Quello che Angelina Jolie è riuscita a fare in “Senza sangue” è creare una storia, tra passato e presente, che riesce ad affrontare…
Recensione Dare alla luce di Michael DiMarco
Questo racconto biografico, Dare alla Luce, parla della vita familiare, della sopravvivenza alle guerre mondiali, dell’immigrazione e dell’adattamento a una nuova cultura. È una storia basata sulla vita di Michele DiMarco (1893–1975). I lettori potranno immaginare la maestosa bellezza naturale del villaggio natale di Michele nell’Italia centrale e conoscere la sua ricca storia. I lettori…
Recensione Ricordo… I cibi della mia cucina che sapevano di terra e di gallina di Carla Fiorentini
Mi chiamo Carla Fiorentini, sono nata in un piccolo paese immerso nel verde di boschi secolari e ridenti campagne.Qui, in questo luogo incontaminato, sono stata felice, accontentandomi delle cose semplici e seguendo i valori antichi tramandatimi dai miei avi che dalla terra hanno sempre tratto il sostentamento seguendo il ritmo delle stagioni. I loro cibi…
Recensione Fahrenheit 451 di Ray Bradbury
Montag fa il pompiere in un mondo dove gli incendi, anziché essere spenti, vengono appiccati. Armati di lunghi lanciafiamme, i militi irrompono nelle case dei sovversivi che conservano libri, e li bruciano: così vuole la legge. Montag però non è felice della sua esistenza alienata, fra giganteschi schermi televisivi e slogan, con una moglie indifferente…
Recensione Mariano di Gesù al Princess Hotel di Giuseppe Sorgi
Accompagnare i suoi genitori a Edimburgo, per festeggiare le loro nozze d’oro, non è esattamente ciò che Jole chiamerebbe una vacanza. Semmai, un supplizio. Sua madre ha un carattere complicato, e suo padre da sempre asseconda la moglie in tutto. Benché Jole sia pronta al peggio quando, dopo un volo turbolento, mette piede nell’elegante hall…
Recensione Io so perché l’uccello canta in gabbia di Maya Angelou
Ha solo tre anni Maya quando, assieme al fratellino di poco più grande, dalla California viene spedita in Arkansas a vivere con la nonna e lo zio storpio perché i genitori si sono separati. Inizia da qui il racconto dei primi diciassette anni della sua vita: un classico della letteratura moderna sconvolgente e lirico allo…
Recensione HHhH di Laurent Binet
Praga, 27 maggio 1942. Il Protettore nazista di Boemia e Moravia Reinhard Heydrich – la bestia bionda, braccio destro di Himmler, e ideatore della soluzione finale – viene colpito da un attentato che portera, alcuni giorni dopo, alla sua morte. I responsabili sono Jozef Gabcˇik e Jan Kubiš, soldati dell’esercito cecoslovacco in esilio a Londra,…
Recensione Esci dal Matrix di Morris San
Sei davvero libero o sei solo un ingranaggio di un sistema che controlla ogni aspetto della tua esistenza? Esci dal Matrix è più di un libro: è una guida per risvegliare la tua consapevolezza e prendere in mano il tuo destino. Maurizio Sanna, in arte Morris San, smaschera i meccanismi di manipolazione che governano la…