Recensione Camino Diferente di Vittorio Maria Corelli

Camino Diferente

– Vittorio Maria Corelli –

Formato: Copertina flessibile

Pagine: 230

Editore: Self

Leggendo i vari capitoli del libro non è difficile perdersi nelle emozioni vissute e quindi immedesimarsi nei tanti km percorsi e nei dedali interiori del protagonista.
Corelli chiama a sè il lettore invitandolo a camminare con lui senza arroganza o la presunzione di voler raccontare una storia per tutti, ma solo con la voglia di condividere la propria esperienza al fine di suggestionare il cammino di ognuno di noi. Un cammino che significa cambiamento, evoluzione, rottura, crescita al fine di comprendere le regole di un gioco assurdo, bellissimo, crudele, emozionante, eccitante, difficile e a volte incomprensibile come è la vita!


La vita è un fiume impetuoso che ti travolge senza preavviso, ti conduce dove vuole, ti direziona, ti sottopone a sfide mai cercate e ti annega, tu puoi nuotare, puoi lamentarti, piangere, resistere ma non puoi cambiare il suo corso. La vita ha le sue regole e tu non le puoi cambiare, non le puoi nemmeno comprendere devi solo accettarle e andare avanti… ma quando impari a farlo, la vita può essere meravigliosa.”


Sentimenti universali in cui ognuno di noi può riconoscersi, rivivendo attraverso la letteratura esperienze e momenti di vita passati, presenti e desiderati.

Ben scritto, piacevole e, in alcuni frangenti, commovente soprattutto per le riflessioni che da queste pagine nascono e affollano la mente di chi legge.

Il “Camino diferente” scritto da Vittorio Maria Corelli è davvero un percorso diverso. Non è un libro sul Cammino di Santiago, o per lo meno, non è un altro libro su quello che forse è uno dei cammini più famosi del mondo ma sono pagine dense di sensazioni raccontate in modo intimo e quotidiano che accompagnano l’autore in un percorso lungo il quale le esperienze e i pensieri si rincorrono e si rigenerano dando vita a riflessioni la cui profondità lascia il segno.

Queste pagine non compongono un libro per scoprire come affrontare il Cammino di Santiago, sono piuttosto uno strumento per guardare in noi stessi, scoprendo un’interiorità entro cui il Cammino si fa largo.

Intimo e diretto, il racconto di Corelli coinvolge il lettore fin dai primi passi tra le righe, costringendolo a riflettere e a fare i conti con una realtà dura dalla quale nasce il desiderio di affrontare un’avventura il cui significato può essere diverso per ognuno di noi. È un bellissimo racconto, ben scritto ma, scritto con garbo, con il desiderio di mettersi quasi a nudo di fronte a quello che la vita ci riserva, mettendo in luce anche la capacità di reagire e la capacità di cogliere tutto ciò che possiamo incontrale lungo il cammino della vita. Il percorso verso Santiago de Compostela è il luogo in cui l’autore ci fa scoprire la bellezza della natura e dei rapporti umani, elementi che sono sempre presenti nella vita di ognuno di noi ma che, troppo spesso, ci sono nascosti di fronte a una vita abbagliata da quanto forse non sempre è necessario.

Questo racconto è un cammino costellato di emozioni e sentimenti che ci aiuta a scoprire le pieghe meno in vista dell’animo di ognuno di noi che, a lettura terminata, abbiamo la sensazione di aver camminato fianco a fianco ai tre ragazzi che paiono fuoriuscire da queste pagine per accompagnarci in un viaggio impegnativo (soprattutto nei confronti di noi stessi), raccontato in modo lieve. Una leggerezza che non impedisce, però,  di avvertire i segni dei passi su un cammino che, giunti all’ultima pagina, appartiene un po’ anche a noi.

Vittorio Corelli
Nasce a Torino, città nella quale consegue con il massimo dei voti sia il diploma classico sia la Laurea in Giurisprudenza. Dopo gli studi in PUL, tornato a Torino, intraprende una carriera istituzionale in Regione Piemonte dove ricopre la carica di Vice Presidente della Consulta regionale, membro del Forum nazionale giovanile e nel 2010 Project Manager di TORINO capitale europea dei Giovani, con la responsabilità di organizzare e coordinare unitamente al Ministero delle Politiche Giovanili tutti gli eventi sociali, culturali, musicali e sportivi che si sono tenuti durante l’anno.

Avvocato civilista dal 2013 e dal 2016 partner dello studio Leading Law Notai & Avvocati.

Esperto in diritto civile, bancario e commerciale in ambito giudiziale e stragiudiziale, già consulente per importanti clienti nazionali ed internazionali del settore bancario, assicurativo, finanziario e di servizi in materia di CRM.

Negli ultimi anni ha maturato un’importante esperienza nel settore del Digital Law e della pubblicità ingannevole e comparativa.

Autore del manuale di diritto Digital Law edito da Maggioli.

Nel maggio 2023 viene pubblicato il suo primo romanzo Camino Diferente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *