
Innamorarsi delle cose sfavillanti d’essere è un viaggio poetico che invita a riscoprire la bellezza della realtà attraverso l’immaginazione, la percezione sensoriale e l’educazione del cuore. Nutrito di dettagli, simboli e intuizioni, questo testo propone un approccio rivoluzionario che va oltre la visione lineare della vita, abbracciando il cambiamento, la fuidità e l’emozione.
“Innamorarsi delle cose sfavillanti d’essere” è un libro complesso per un lettore “comune”; lo è per l’argomento e per la profondità con cui Marta Rutigliano affronta i temi al centro di queste pagine dalle quali emerge una profonda tensione verso il riappropriarsi dei sensi e verso l’apprezzamento di un elemento fondamentale della vita di ognuno di noi, come i dettagli quotidiani.
Sono pagine frutto di un lavoro che affonda le radici nella tesi di laurea dell’autrice e che compongono un libro ricco di rimandi a filosofi, pensatori e simboli a cui si affiancano anche immagini e alcuni rimandi musicali, in un complesso d’insieme che porta alla luce la centralità dei sensi come elemento – strumento per la vita.
L’anima profonda di “Innamorarsi delle cose sfavillanti d’essere” è un libro ricco di poeticità che apre gli occhi del lettore sull’importanza (e sulla bellezza) del porre al centro della scoperta della realtà i sensi, l’immaginazione, il cuore e la percezione sensoriale come se fossero componenti fondamentali di un paniere di strumenti da utilizzare per scoprire (e a volte riscoprire) la realtà e i suoi dettagli più preziosi, facendoci andare oltre la dimensione piatta e lineare della vita come siamo comunemente portati a intenderla.
Grazie a questa lettura, non semplice – ma che non deve scoraggiare – si ha l’illuminante opportunità di intendere e vivere la vita in modo diverso, atipico, quasi rivoluzionario rispetto a un approccio canonico del trascorrere della nostra esistenza, arricchito da una visione in grado di valicare i confini tradizionali grazie a ponti costruiti di emozioni e sentimenti.
Si emerge un po’ cambiati dopo l’immersione letteraria in queste pagine, arricchiti da una visione della quotidianità, e della vita in generale, assaporabile attraverso strumenti immateriali in grado di fornici sguardi nuovi sul vivere quotidiano.
Titolo: Innamorarsi delle cose sfavillanti dell’essere
Autore: Marta Rutigliano
Formato: Copertina flessibile
Pagine: 146
Editore: LIREdizioni