
Paolo Boschi vive una vita di routine in un piccolo paese sospeso tra il presente e il passato, dove il tempo sembra scorrere lento e immutabile. Ma quando Biagio, un amico d’infanzia mai dimenticato, ritorna dopo anni di assenza, il passato torna a farsi sentire con tutta la sua forza. Biagio, un uomo segnato dalla vita, riaccende in Paolo vecchi ricordi e ferite mai rimarginate. Tra incontri silenziosi, scontri emotivi e scoperte dolorose, Paolo si trova a dover fare i conti con il rapporto complicato con suo padre, le perdite che ha subito e le scelte che ha rinviato. In un viaggio che lo porta a riscoprire se stesso e i legami con chi lo circonda, Paolo capisce che il tempo, pur non potendo cancellare il passato, è l’unica chiave per affrontare il futuro e trovare finalmente la possibilità di un nuovo inizio.
“Hai ancora tempo” di Marco Sgarrella è un romanzo intriso di nostalgia ma colmo di speranza, una storia delicata e profonda che racconta la vita di Paolo Boschi attraverso un intreccio di passato e presente.
Paolo è un uomo rimasto ancorato per anni a una quotidianità fatta di abitudini, silenzi e rinunce. Quando si ritrova davanti a casa Margherita, un luogo denso di ricordi e di significati, qualcosa dentro di lui si riattiva: è la riapertura di una ferita mai del tutto guarita, ma anche l’occasione per riscrivere una parte della sua storia, rimasta sospesa per vent’anni.
Il romanzo ci presenta un protagonista semplice, cresciuto all’ombra delle certezze familiari e del piccolo paese in cui vive. La sua vita scorre placida e prevedibile, almeno fino all’incontro con Biagio: un’amicizia intensa, perduta e poi ritrovata, che scuote Paolo nel profondo e lo introduce a un mondo fatto di emozioni autentiche, di esperienze vissute con pienezza, di libertà e desiderio. È l’inizio di un cambiamento, di un’apertura al nuovo che però, per una serie di eventi non scelti, verrà presto soffocata.
Sgarrella racconta con uno stile semplice ma evocativo le scelte non fatte, le parole mai dette, le paure che immobilizzano e le abitudini che lentamente spengono il desiderio di vivere appieno. Il tempo diventa il vero protagonista della storia: quello che scorre, quello che si perde, ma anche quello che, se colto, può ancora offrire una seconda possibilità.
“Hai ancora tempo” è un romanzo che parla di errori commessi e di errori ancora da compiere, ma anche del coraggio necessario per rimettersi in gioco.
È una riflessione profonda sull’importanza dei legami: quelli che ci hanno formati, quelli che ci hanno spezzati e quelli che, nel bene e nel male, continuano a definirci.
Una lettura adatta a chi cerca storie vere, emozioni sincere e personaggi nei quali riconoscersi. Scorrevole, intensa e piena di significati, è una storia che ci ricorda che non è mai troppo tardi per cambiare direzione, per ricominciare, per amare.
Marco Sgarrella, nato nel 1988 nella provincia di Novara, lavora come magazziniere. Cresciuto tra il lago d’Orta e il lago Maggiore, sviluppa fin da giovane una passione per la scrittura, dedicandosi a poesie e brevi racconti sin dal termine delle scuole medie. Parallelamente, coltiva l’interesse per la recitazione, iniziato durante l’adolescenza. “Hai ancora tempo” segna il suo esordio come romanziere.
Titolo: Hai ancora tempo
Autore: Marco Sgarrella
Formato: Copertina flessibile
Pagine: 126
Editore: Bookabook