«Mi sentivo prima tedesco, poi ebreo». In questa frase, più ancora che nel tema sconvolgente dell’Olocausto, è racchiuso il fascino dei tre romanzi brevi di Fred Uhlman che nascono dalla tragedia di chi, disperatamente innamorato della Germania e della sua cultura, se ne vide nel 1933 allontanato in nome di una motivazione aberrante come quella…
Tag: guanda
Recensione Le conseguenze del male di Gian Andrea Cerone
Le conseguenze del male – Gian Andrea Cerone – Formato: Copertina flessibile Pagine: 523 Editore: Guanda In una Milano torrida e semideserta di metà agosto, una donna viene trovata annegata nel Lambro. Non è il primo caso, nelle ultime settimane altre tre donne sono morte in circostanze misteriose. Tutte sono rimaste senza identità. Due giovani…
Recensione Un lungo capodanno in noir. Autori Vari
Un lungo capodanno in noir – Autori Vari – Formato: Copertina flessibile Pagine: 254 Editore: Guanda Tra un brindisi e uno scambio di auguri, incontriamo alcuni fra i personaggi più amati del noir italiano, come l’ispettore Ferraro, l’investigatore Elia Contini, il commissario De Vincenzi e il colonnello Bruno Arcieri. E viaggiamo per l’Italia: dalla Roma…
Segnalazione La Casa degli Uccelli di Laura Bosio e Bruno Nacci
La casa degli uccelli – Laura Bosio e Bruno Nacci – Formato: Copertina flessibile Genere: Romanzo Pagine: 288 Editore: Guanda Parigi, 1794. In una zona centrale della città sorge un palazzo sede di un collegio militare. Un edificio come tanti, eppure le ricche sale affrescate da Pigalle e il vasto parco con le voliere, un tempo…