Alice e il Segreto delle Fatine: Una Storia di Pazienza e Fiducia è una fiaba incantevole che narra le avventure di Alice, una bambina curiosa e attenta, e Debra, la sua dolce cucciola. Quando le due amiche incontrano un gruppo di fatine misteriose nel cuore della foresta, vengono invitate in un luogo segreto e prezioso: il Rifugio delle Fatine, accessibile solo a chi mostra pazienza e rispetto.
Mentre esplorano questo magico rifugio, Alice e Debra imparano che i segreti più belli si custodiscono con cura e che la pazienza è essenziale per apprezzare le cose delicate e speciali. Con gentilezza e meraviglia, le due amiche scoprono che la fiducia degli altri è un dono prezioso, che va protetto con il cuore.
Perfetto come lettura della buonanotte, Alice e il Segreto delle Fatine è un racconto di amicizia, pazienza e scoperta che invita i piccoli lettori a riflettere sull’importanza della calma e della fiducia, per vivere pienamente la bellezza che li circonda.
Ideale per bambini dai 5 anni in su e per tutte le famiglie che amano le storie magiche e piene di saggezza, questo libro invita grandi e piccini a immergersi in un mondo di dolcezza e avventura, dove la pazienza e il rispetto per gli altri sono la chiave per scoprire la vera magia della vita.
Perfetto per:
- Letture della buonanotte che ispirano calma e fiducia
- Genitori e bambini che amano storie di amicizia e magia
- Chi cerca una lettura rassicurante, che incoraggia la pazienza e il rispetto
Ci sono storie che nascono per caso, tra queste esistono una serie di racconti che fluiscono con naturalezza e diventano, ben presto, viaggi fantastici in un vortice di fantasia.
Un esempio di questi viaggi è la serie creata da Chiara Arpe “Alice e i suoi amici in viaggio” una raccolta di avventure con protagonista una bambina e il suo cane Debra, una raccolta nata per caso inventando storie in quel momento speciale che è la messa a letto di una bambina, in questo caso la figlia dell’autrice.
Il risultato è questa serie di racconti, che vedranno anche in futuro un uscita periodica, creati da una mamma DSA, ADHD e autistica, che ha creato minuziosamente una raccolta adatta a tutti e fruibile da qualsiasi bambino, anche quelli che hanno meno dimestichezza e facilità ad avvicinarsi alla lettura.
“Alice e i suoi amici in viaggio. Un viaggio magico nel cuore della foresta.” è il secondo volume di questa serie e ci racconta di un’amicizia nata dall’incontro con una fatina, di una sfera magica e di un’avventura inaspettata immerse nella natura tra magia, saggezza e nuovi insegnamenti.
La bellezza contenuta nelle avventure di Alice è proprio quella di avere al centro delle storie, esperienze che maturano insegnamenti, attraverso avvenimenti carichi di nuove opportunità.
La fantasia diventa quindi il mezzo attraverso cui vengono create storie coinvolgenti, fantasiose e ricche di dettagli apprezzabili dai piccini attraverso una narrazione colorata dalla pazienza e anche dalla fantasia degli adulti.
Sto apprezzando molto questa serie e spero di poter leggere anche i volumi successivi perché è sempre dolce, arricchente e in qualche modo capace di donare serenità, la fantasia e il mondo dei bambini riesce a colpire profondamente anche gli adulti e questa serie è proprio adatta a tutti e apprezzabile in ogni sua sfumatura, creata con tatto, attenzione e con la speranza di poter raggiungere quanti più lettori possibili.
Titolo: Alice e i suoi amici in viaggio. Un viaggio magico nel cuore della foresta
Autore: Chiara Arpe
Formato: Copertina flessibile
Pagine: 62
Editore: Self