
“Professione Press Agent” è una guida pratica per chi sogna di lavorare nel mondo della comunicazione dello spettacolo. Attraverso esempi concreti, aneddoti, errori e successi personali, Pierluigi Manzo racconta cosa significa davvero fare l’ufficio stampa tra red carpet, interviste e conferenze stampa. Un agile manuale per orientarsi tra comunicati, strategie mediatiche, relazioni con artisti e giornalisti, e per imparare a muoversi tra le luci della ribalta e le ombre del dietro le quinte. Un mestiere dove contano esperienza, intuito e capacità relazionali, ma anche rigore, rispetto delle regole (spesso non scritte) e self control. Un libro utile per chi vuole intraprendere questa professione, ma anche per chi desidera scoprire i retroscena della “fabbrica dei sogni”.
Professione Press Agent – Manuale di sopravvivenza di Pierluigi Manzo è molto più di un semplice libro: è una vera e propria guida pratica per chi sogna di lavorare nel mondo della comunicazione legata allo spettacolo, al cinema e alla televisione. Ma è anche una lettura illuminante per chi non è del settore e desidera sbirciare dietro le quinte, per capire cosa accade davvero prima che un artista o una serie TV arrivi sotto i riflettori.
Che cos’è, in fondo, un press agent? Qual è il suo ruolo all’interno di un ufficio stampa? Manzo risponde a queste domande con chiarezza e competenza, tracciando un identikit preciso di questa figura professionale cruciale. Il press agent è il ponte tra l’artista (o il prodotto culturale) e il pubblico, la voce che racconta, promuove, pianifica, organizza e gestisce ogni dettaglio legato alla comunicazione: dalla promozione di una fiction, al lancio di un film, fino alla gestione della presenza di un talento in un festival.
Il volume è suddiviso in cinque parti, ognuna delle quali approfondisce un aspetto specifico del mestiere. Si parte da una panoramica generale sul mondo della comunicazione e sui suoi strumenti, per poi addentrarsi nel lavoro vero e proprio del press agent: dalla preparazione di un piano stampa alla gestione degli artisti, dalla scrittura dei comunicati all’organizzazione di interviste, eventi e junket. Non mancano riferimenti concreti, esempi pratici e aneddoti che rendono la narrazione viva e accessibile, anche per i non addetti ai lavori.
Lo stile è scorrevole, diretto, spesso ironico, e accompagna il lettore con naturalezza anche nei passaggi più tecnici. Pierluigi Manzo riesce a trasmettere non solo competenza, ma anche passione: si percepisce l’entusiasmo per un lavoro che vive di relazioni, intuizioni, tempismo e – sì – anche di una certa dose di creatività e resistenza allo stress.
Professione Press Agent è davvero, come promette il titolo, un manuale di sopravvivenza: utile per chi vuole intraprendere questa carriera, prezioso per chi già ci lavora e vuole ritrovare strumenti e spunti, interessante per chi semplicemente è curioso di capire cosa si cela dietro ogni lancio stampa, dietro un’intervista in prima serata o una foto sul red carpet. Un libro che racconta un mestiere spesso invisibile ma essenziale, e che lo fa con intelligenza, precisione e un pizzico di leggerezza.
Pierluigi Manzo, press agent, lavora da oltre vent’anni nel mondo dello spettacolo. Ha iniziato il suo percorso professionale all’interno del team del canale Studio Universal, per poi intraprendere la carriera da libero professionista. Nel corso della sua attività ha curato la comunicazione di oltre 200 titoli per il cinema e la televisione, collaborando con le principali case di produzione, distribuzione e network nazionali. Ha gestito le press PR in alcuni tra i più importanti festival cinematografici e accompagnato numerosi artisti italiani e star internazionali durante i loro tour in Italia. E’ docente di ufficio stampa per la 24ORE Business School. Insieme ad Alessio Piccirillo, e successivamente con l’ingresso di Antonino Scalzo, ha fondato il team di comunicazione ManzoPiccirillo.
Titolo: Professione Press Agent
Autore: Pierluigi Manzo
Formato: Copertina flessibile
Pagine: 251
Editore: Les Flâneurs Edizioni