Più forte di ogni addio – Enrico Galiano – “E’ che ogni giorno che passa mi rendo conto che praticamente tutti avrebbero bisogno di coraggio. Glielo vedi negli occhi che hanno un progetto che non hanno ancora trovato il coraggio di realizzare, un ragazzo con cui non hanno trovato la forza di provarci o, come me, qualcosa…
Tag: garzanti
Recensione “La vita inizia quando trovi il libro giusto” di Ali Berg e Michelle Kalus – Garzanti
La vita inizia quando trovi il libro giusto – Ali Berg e Michelle Kalus – “Lei inclinò la testa, guardando i libri magnificamente colorati allineati sugli scaffali di fronte a lei, e sospirò. Fitzwilliam Darcy, Marco Antonio, George Emerson, Edmond Dantés, Il Principe Azzurro. Era circondata da quei poetici rubacuori ogni singolo giorno. Forse avrebbero…
Recensione “I muri che dividono il mondo” di Tim Marshall – Garzanti –
I muri che dividono il mondo – Tim Marshall – “Purtroppo sono più numerosi gli uomini che costruiscono muri di quelli che costruiscono ponti.” Proverbio cinese Formato: Copertina rigida Genere: Saggio Pagine: 272 Editore: Garzanti Siamo tornati a costruire muri. Sono infatti oltre 6000 i chilometri di barriere innalzati nel mondo negli ultimi dieci anni….
Recensione Blog Tour “Per lanciarsi dalle stelle” di Chiara Parenti – Garzanti –
Per lanciarsi dalle stelle – Chiara Parenti – “«Vorrei che per una volta tu provassi a lasciarti andare, a non aver paura di fallire, a non dire “no”, a fare quello che davvero vuoi. E sai come si vince la paura? Facendo proprio quello di cui si ha paura! Mettiti alla prova, ti sorprenderai tu…
Recensione “La scienza coatta” di P. Barucca, S. Iannaccone e L. Sacchi – Garzanti –
La scienza coatta – Paolo Barucca, Sandro Iannaccone, Letizia Sacchi – “Fleming scoprì la penicillina perché, partito per le vacanze, aveva lasciato il laboratorio sporco. Newton, per studiare il funzionamento della vista, si infilò un ago in un occhio. Buzz Aldrin ha realmente preso a pugni un complottista che negava l’allunaggio. I benpensanti lo chiamerebbero…
Recensione “Tutta la vita che vuoi” di Enrico Galiano – Garzanti –
Tutta la vita che vuoi – Enrico Galiano – «Se non hai mai vissuto, mai davvero, il primo giorno in cui sei vivo non dura solo un giorno. Sì, dentro quel giorno ci sono ventiquattro ore e dentro ogni singola ora sessanta minuti, così come dentro ogni singolo minuto ci sono sessanta secondi, come in…
Recensione “Il tatuatore di Auschwitz” di Heater Morris – Garzanti
Il tatuatore di Auschwitz – Heater Morris – “L’erba, con i suoi quadrifogli è l’unica testimone del loro desiderio bruciante di stare insieme” Formato: Copertina rigida Pagine: 223 Genere: Romanzo Editore : Garzanti Giudizio Sintetico Si può raccontare una storia d’amore, di positività e di gioia anche nel più oscuro dei luoghi? Dopo aver letto questo romanzo…
Recensione “La rilegatrice di storie perdute” di Cristina Caboni – Garzanti Libri
La rilegatrice di storie perdute – Cristina Caboni – “Non c’è nulla che ti possa rendere libera quanto un libro. Nelle sue pagine troverai sempre uno spazio. Sarai tu poi a decidere come utilizzarlo.” Formato: Copertina rigida Pagine: 304 Genere: Romanzo Editore : Garzanti Libri Giudizio Sintetico Quanto può essere influenzata la nostra vita dalle parole contenute…
Recensione “Colazione da Tiffany” di Truman Capote
Colazione da Tiffany Truman Capote Formato: Brossura Editore: Garzanti Pagine: 128 Giudizio sintetico: Holly Golightly, attrice mancata, è un personaggio poetico dalla personalità variegata e complessa. La sua vita è una ricerca infinita di “un posto nel mondo” tra frequentazioni discutibili, “paturnie” raffinate, mondanità ed eccessi che marcano l’apparente superficialità. L’incontro con il vicino di…