Per ogni nome una poesia – Pierpaolo Orlando – Formato: Copertina flessibile Pagine: 100 Editore: Interno Libri edizioni L’opera prima di poesia di Pierpaolo Orlando, impreziosita dalle illustrazioni dell’artista Francesco Lauretta, aspira ad aprire un dialogo con i suoi lettori, nel solco – come suggerisce Alberto Cristofori nella prefazione al volume – della “poesia onesta”…
Tag: maggio 2022
Recensione Tu non fidarti di Monica Pagano
Tu non fidarti – Monica Pagano – Formato: Copertina flessibile Pagine: 287 Editore: Libri dell’arco Un lavoro gratificante e una vita serena da moglie e madre non le bastano più per essere soddisfatta, Carla Ferrari vuole altro, vuole il brivido. E lo trova, ma a che prezzo? Quando tutto sembra raggiungere un equilibrio, accade l’impensabile….
Recensione Il papavero reciso di Emanuele Loreti
Il papavero reciso – Emanuele Loreti – Formato: Copertina flessibile Pagine: 331 Editore: Albatros Qual è il sentimento più forte che alberga nell’animo di una persona? Quello in grado di permettere di superare ogni avversità che la vita ci mette di fronte? In molti diranno l’amore… In realtà è l’ambizione. Phil e Alex sono due…
Recensione Fusione & Futuro di Jacopo Stante
Fusione & Futuro – Jacopo Stante – Formato: Copertina flessibile Pagine: 321 Editore: Self Anno 2047. Robert sta per raggiungere i suoi obiettivi aziendali e sposare Chiara. Conosce Riccardo, chef, che teme che la qualità della sua cucina peggiori di anno in anno a causa dei duri colpi inferti all’ambiente. Quando salgono insieme sullo stesso…
Recensione Il teorema dell’insoddisfazione di Riccardo Primavera
Il teorema dell’insoddisfazione – Riccardo Primavera – Formato: Copertina flessibile Pagine: 158 Editore: Self “Il teorema dell’insoddisfazione” sono io, e allo stesso tempo è la cosa più lontana da me che possa esistere. C’è tutta la mia vita, incluso qualcosa che forse, a posteriori, non avrei voluto raccontare. Ma va bene così. E poi c’è…
Recensione Portami lontano da me di Andrea Accorsi
Portami lontano da me – Andrea Accorsi – Formato: Copertina flessibile Pagine: 277 Editore: Minerva edizioni Marte è un ragazzino di sedici anni tossicodipendente. Ha trascorso l’infanzia rinchiuso in un manicomio per bambini, contenuto. Andrea è un fisioterapista con la passione per i viaggi in bicicletta. È in perenne fuga dai fantasmi del suo passato…
Recensione Tutte le volte che mi sono innamorato di Marco Marsullo
Tutte le volte che mi sono innamorato – Marco Marsullo – Formato: Copertina flessibile Pagine: 248 Editore: Feltrinelli Chi l’ha detto che, dopo i trent’anni, gli uomini non hanno paura di restare single? E che l’orologio biologico esiste solo per le donne? Cesare, maestro elementare napoletano, ha le idee confuse sull’amore. Tanto romantico quanto cervellotico,…
Recensione Georges e Tigy Simenon La seduzione dell’acqua di Maria Gisella Catuogno
George e Tigy Simenon. La seduzione dell’acqua – Maria Gisella Catuogno – Formato: Copertina flessibile Pagine: 260 Editore: Il Frangente Anni ‘20: Georges e Tigy Simenon, giovanissimi, squattrinati e pieni di talento, fuggono da Parigi per una vacanza sull’isola di Porquerolles, dove scoprono inaspettatamente la seduzione esercitata dall’acqua sui loro animi inquieti. Un’irresistibile attrazione verso la navigazione che…