Questo libro non parla di nulla. Semplicemente è pieno zeppo di cose che danno fastidio anche a te, quelle che ti costringono a chiudere gli occhi e a fare un sospiro profondo seguito da un “Che fastidio”. In un mondo di pura sopravvivenza a eventi non gestibili e governabili, ci sono cose che universalmente danno…
Categoria: Autori Emergenti
Recensione Anime semplici di Alfredo Paluselli
Tre gemelli cresciuti tra le maestose Dolomiti, portano nel cuore il peso di una promessa fatta alla madre mai conosciuta. Ma la vita li ha portati lontano da quel patto, lasciandoli insoddisfatti e alla deriva. Al loro trentasettesimo compleanno, trovano finalmente la determinazione per intraprendere il viaggio che si erano ripromessi. Quel proposito si evolve…
Il destino del lupo di Roberto Martellino
Nel 2021 la comunità di una imprecisata zona del Nord Italia viene sconvolta da una serie di omicidi a opera di uno spietato assassino di bambini, che si compiace dei suoi atti lasciando indizi e prendendosi gioco delle forze dell’ordine, a cui permette di ritrovare i cadaveri in luoghi angusti, tra boschi e montagne. Ostacolato…
Recensione Ci siamo viste morire di Tanya Szalay
Il romanzo penetra nelle profondità dell’animo umano inquietando e suscitando emozioni e riflessioni. La protagonista è Padma, ragazza marchiata a fuoco dalla sofferenza, che lotta per spaccare il suo guscio, crescere e riscoprirsi splendida fenice capace di volare. Dialoga con l’invisibile, scopre segreti di altre dimensioni e si lascia traghettare verso una trasformazione interiore per…
Recensione In trincea sbocciano fiori di Giovanna De Vita
Il primo gennaio 1914, Gaetano lascia il suo paese, Carovigno, per frequentare la scuola Allievi Ufficiali a Firenze. Una volta presi i gradi da ufficiale viene trasferito a Milano dove ritrova, Elena, una ragazza conosciuta nel capoluogo fiorentino, con la quale intreccia una relazione amorosa. Con lo scoppio della guerra , Gaetano, abbandona Milano per…
L’altra metà di Giove di Mariateresa Rossini e Jacopo Lupi
Hai mai sentito il peso del passato condizionare il tuo presente? Se la risposta è sì, clicca su “Leggi di più” e scopri come Giove affronta la sua battaglia interiore per spezzare le catene che lo legano alla sua storia.Giove è un giovane universitario che sembra condurre una vita tranquilla, ma quando un evento misterioso…
Recensione Lo scampolaio ovvero De Trinitate Homini di Antonio Verderi
Quando il corpo del duca Aleotti viene ritrovato orribilmente dilaniato dai cani all’interno della sua villa, è subito chiaro per tutti, soprattutto per il viceispettore Caniglia, che non si tratta di un caso di facile soluzione, fosse solo per la quantità di elementi da analizzare: il passato della vittima, caduta in disgrazia dopo aver sperperato…
Recensione 2024 Attacco all’America: Entra Demiurgo di Sasha Zarustin
“2024: Attacco all’America” è un thriller magistrale in cui il mondo dello spionaggio politico converge con la narrativa militare e tecnologica. Al susseguirsi di misteriosi attacchi informatici e dirottamenti di droni all’avanguardia, Gabriel è incaricato di dipanare il mistero e coadiuvare la NSA, l’FBI e la CIA nel venire a capo di sofisticate minacce che…
Recensione storie di sassi di Cristian Virecci Fana
Erik Brando Leone ha sempre vissuto all’ombra di un passato tormentato, segnato da conflitti familiari e tradimenti. Fuggito in Sicilia, spera di trovare pace tra i ricordi di un’infanzia ormai lontana, ma la tranquillità è solo un’illusione: i fantasmi del passato non tardano a raggiungerlo, trascinandolo di nuovo nell’oscurità dell’alcol e della solitudine. L’incontro casuale con…
Recensione Inevitabili delusioni. Kara e altri racconti di Carlo Cellitti
Raccolta di racconti di Carlo Cellitti, che esplorano la dualità delle emozioni umane, dove la felicità è breve e seguita da delusioni inevitabili. I racconti trattano di incontri significativi, relazioni familiari complesse e un pittore innamorato di una donna che gli rivela il significato di un suo dipinto. “Inevitabili delusioni. Kara e altri racconti” è…