Materno Atroce è una raccolta di cinque racconti a sfondo psicologico incentrati sul lato oscuro dell’amore materno. I protagonisti delle storie sono accomunati da una situazione mentale instabile e il focus della narrazione si concentra su questa loro follia nata e alimentata proprio dal dark side del sentimento amoroso. Il primo racconto è incentrato sulla…
Tag: racconti
Recensione Quattordici giorni a cura di Margaret Atwood e Douglas Preston
New York, 2020: appena stabilita nel palazzo come portinaia, Yessie, una giovane donna figlia di emigrati rumeni, trova nel suo appartamento La Bibbia del Fernsby, una specie di diario del precedente custode dove sono annotati i nomi di tutti gli inquilini, informazioni sulla loro vita e sul loro carattere. Alla fine, alcune pagine bianche sono a…
Recensione Inevitabili delusioni. Kara e altri racconti di Carlo Cellitti
Raccolta di racconti di Carlo Cellitti, che esplorano la dualità delle emozioni umane, dove la felicità è breve e seguita da delusioni inevitabili. I racconti trattano di incontri significativi, relazioni familiari complesse e un pittore innamorato di una donna che gli rivela il significato di un suo dipinto. “Inevitabili delusioni. Kara e altri racconti” è…
Recensione La vita altrove di Guadalupe Nettel
La vita altrove – Guadalupe Nettel – Formato: Copertina flessibile Pagine: 154 Editore: La Nuova Frontiera All’improvviso, quando meno se lo aspettano, i protagonisti di questo libro si ritrovano scacciati dalle loro vite. A volte è per ragioni di cuore, altre di lavoro o familiari, spesso semplicemente per caso: la realtà viene drasticamente sovvertita e…
Recensione Amoreamaro: racconti tratti da storie (quasi) vere di Piero Meli
Amoreamaro: racconti tratti da storie (quasi) vere – Piero Meli – Formato: Copertina flessibile Pagine: 103 Editore: Secop Edizioni Tra le pagine di AmoreAmaro, Meli pone estrema attenzione ai dettagli da capace fotografo qual è, sempre attento all’importanza della composizione. Nulla è lasciato al caso, ogni personaggio, ogni incastro fortuito, hanno il loro perché. Dietro…
Recensione Com’è profondo il male di Guido Rojetti
Com’è profondo il male – Guido Rojetti – Formato: Copertina flessibile Pagine: 202 Editore: Self Questo libro è un esorcismo contro il Male attraverso l’umorismo, dispiegato in sette racconti a tema dal ritmo incalzante (200 pagine con 38 tra immagini e fotografie, di cui 25 a colori – f.to 14×21). Racconti amari e drammatici scaturiscono…
Recensione Senza esclusione di polpi di Marcello Lombardi
Senza esclusione di polpi – Marcello Lombardi – Formato: Copertina flessibile Genere: Racconti Pagine: 157 “Senza esclusione di polpi” è una raccolta di racconti umoristici nei quali, mediante una narrazione ironica, a tratti grottesca e surreale, si mette in risalto il corretto disfunzionamento dell’esistenza terrena attraverso le pseudogesta di una moderna galleria di polpi. Allora…
Recensione Non fidarti di Cappuccetto Rosso. Quando a raccontare le storie sono i cattivi di Annalisa Coluzzi e Marco Muscarà
Non fidarti di Cappuccetto Rosso. Quando a raccontare le storie sono i cattivi – Annalisa Coluzzi e Marco Muscarà – Formato: Copertina flessibile Genere: Racconti Pagine: 162 Editore: Edizioni Efesto Giudizio Sintetico Cappuccetto Rosso, Biancaneve, Cenerentola, Robin Hood. Ci hanno sempre raccontato le favole dal punto di vista dei buoni alle prese con un…
Recensione Storie della buonanotte che non piaceranno proprio a tutti di Erica Leonangeli
Storie della buonanotte che non piaceranno proprio a tutti – Erica Leonangeli – Formato: Copertina flessibile Genere: Racconti Pagine: 157 Editore: Self Giudizio Sintetico La raccolta, di tredici racconti brevi, nasce dalla miriade di incontri ed esperienze che hanno caratterizzato questo mio 2020. Una continua successione di eventi assurdi e unici, conditi con una vena…
Recensione Vite Roma Bari A/R di Alfonso Pistilli e Francesco Imbrici
Vite Roma Bari A/R – Alfonso Pistilli e Francesco Imbrici – Condividere. Voce del verbo moltiplicare. (Fabrizio Caramagna) Formato: Copertina flessibile Genere: Racconti Pagine: 200 Editore: Self Giudizio Sintetico Quando due amici si svegliano all’alba per correre di cosa parlano?Alfonso e Francesco della loro passione per la lettura e la scrittura. Tra una goccia di sudore…