Alice e il Segreto delle Fatine: Una Storia di Pazienza e Fiducia è una fiaba incantevole che narra le avventure di Alice, una bambina curiosa e attenta, e Debra, la sua dolce cucciola. Quando le due amiche incontrano un gruppo di fatine misteriose nel cuore della foresta, vengono invitate in un luogo segreto e prezioso: il…
Categoria: Recensioni
Recensione Alice e i suoi amici in viaggio. Il coraggio di affrontare la paura di Chiara Arpe
Alice e Debra: Un’Avventura di Coraggio e Amicizia è una fiaba delicata e avvincente che racconta la storia di Alice, una bambina curiosa e gentile, e Debra, una cucciola timida ma dal grande cuore. Quando Alice trova Debra, sola e impaurita, inizia un’amicizia che le guiderà attraverso scoperte meravigliose e prove di coraggio. Insieme, le due…
Tutti innocenti di Marco Bosonetto
Primavera 2020. Il lockdown per frenare la pandemia sembra paralizzare anche i criminali. E il commissario Gastaldi indaga sul ribaltamento sospetto di un tratto in alta val Trebbia, per avere la scusa di lasciare una Piacenza spettrale, percorsa incessantemente dalle ambulanze, e respirare l’aria pulita degli Appennini. La tregua dura poco, però. Una ragazza viene…
Recensione La casa dei silenzi di Donato Carrisi
Continua il viaggio sul confine tra razionale e irrazionale nella serie creata da Donato Carrisi con protagonista l’addormentatore di bambini Pietro Gerber. Nel nuovo romanzo “La casa dei silenzi” protagonista è un bambino di nove anni che vede la serenità del sonno interrotta ogni notte da una donna dai capelli lunghi e vestita di scuro…
Perché ricordiamo: Sbloccare il potere della memoria per conservare ciò che conta di Charan Ranganath
La memoria è molto più di una semplice registrazione del passato. Può plasmare ogni cosa, dalla percezione della realtà alle scelte che facciamo. È ciò che siamo e ciò che possiamo potenzialmente diventare, come individui e come società. La storia del perché ricordiamo è la storia dell’umanità. Che rapporto abbiamo con la memoria? Ci dimentichiamo…
Recensione Il passato è un morto senza cadavere. Antonio Manzini
Quando viene chiamato su una strada di montagna, al vicequestore Rocco Schiavone basta uno sguardo per capire di trovarsi di fronte a una rottura del decimo livello della sua personalissima classifica. Un ciclista, infatti, è stato vittima di un incidente. Il morto si chiama Paolo Sanna, un cinquantenne che da un po’ di tempo abita…
Recensione Il Dio del fuoco di Paola Mastrocola
Troverete soltanto dèi fra queste pagine, allegri e dispettosi, violenti e gentili, generosi e crudeli, vendicativi, ambiziosi, sognatori. E soprattutto uno: Efesto. Il dio del fuoco. Il dio escluso, storpio, deriso, l’orfano adottato da due madri, l’unico dio che lavora, il fabbro che costruisce una città sull’Olimpo e i primi automi della storia. Il più…
Recensione Le mie campagne di Tiziana Di Molfetta
Nelle antiche tradizioni tribali di molti popoli si credeva che gli elementi naturali presenti nell’ambiente circostante mantenessero vivo lo spirito degli antenati, assorbendolo e trasmettendolo alle generazioni future. Le pietre e la terra, in particolare, sopravvivendo alla caducità degli esseri viventi, ne assorbivano gli spiriti, garantendone l’immortalità e agendo, così, come una sorta di ponte…
Recensione Settembre Nero di Sandro Veronesi
Intorno a Gigio, vittime e colpevoli mescolati insieme, in una costellazione di personaggi struggenti e indimenticabili: il padre-tritone, la madre-leonessa, l’eroica sorellina e i due principali responsabili del suo improvviso sbocciare: lo zio Giotti, misterioso, timidissimo e purissimo maestro della forza, e Astel Raimondi, la ragazzina dalle treccine “nere come onice nera”, che fa in…
Recensione Villa Esse. Un delitto sui colli di Paolo Martini
Bologna è imbiancata di neve sotto le ultime gelate di marzo. Il commissario Gargano ancora persevera nella folle convivenza con Lello, Ciccio e Riccardo, i tre universitari che erano alla disperata ricerca di un coinquilino pagante. Saranno proprio loro a trovare il cadavere di un senzatetto nei pressi di Villa Spada. Dietro quella morte c’è…